Nel 1941, il Giro, sospeso per gli avvenimenti
bellici, volle rivivere negli anni 1942 e 1943 adottando
la formula della classifica per punti, assegnati
secondo gli ordini d'arrivo delle prove in palio. Il
primo in classifica indossò la Maglia Rosa, mentre il primo
degli isolati indossò quella Bianca.
1942 : il Giro fu corso in otto prove
Epreuves
|
Vainqueur
|
Maillot rose
|
Maillot blanc
|
Milan-San Remo
|
Adolfo Leoni
|
Adolfo Leoni
|
Egidio Marangoni
|
Giro del Lazio
|
Osvaldo Bailo
|
Osvaldo Bailo
|
Egidio Marangoni
|
Giro di Toscana
|
Vito Ortelli
|
Adolfo Leoni
|
Egidio Marangoni
|
Giro dell'Emilia
|
Adolfo Leoni
|
Adolfo Leoni
|
Quirino Toccaceli
|
Giro del Veneto
|
Pierino Favalli
|
Adolfo Leoni
|
Quirino Toccaceli
|
Giro di Piemonte
|
Fiorenzo Magni
|
Adolfo Leoni
|
Quirino Toccaceli
|
Giro di Campania
|
Pierino Favalli
|
Pierino Favalli
|
Quirino Toccaceli
|
Giro di Lombardia
|
Aldo Bini
|
Gino Bartali
|
Quirino Toccaceli
|
Classement final :
1. Gino BARTALI (Ita) 25 points
2. Pierino Favalli (Ita) 23
3. Adolfo Leoni (Ita) 18
4. Aldo Bini (Ita) 17
5. Olimpio Bizzi (Ita) 16
6. Osvaldo Bailo (Ita) 13
Antonio Bevilacqua (Ita) 13
8. Vito Ortelli (Ita) 12
Glauco Servadei (Ita) 12
10. Pietro chiappini (Ita) 11
Fausto Coppi (Ita) 11
Mario Di Benedetti
(Ita)11
1943 : in dieci prove, ma sospeso dopo quattro
prove sempre per la guerra.
Epreuves
|
Vainqueur
|
Maillot rose
|
Maillot blanc
|
Milan-San Remo
|
Cino Cinelli
|
Cino Cinelli
|
Giulio Bresci
|
Trofeo Moschini
|
Olimpio Bizzi
|
Glauco Servadei
|
Mario Fazio
|
Giro di Toscana
|
Olimpio Bizzi
|
Glauco Servadei
|
Giulio Bresci
|
G.P di Roma
|
Glauco Servadei
|
Glauco Servadei
|
Giulio Bresci
|
Coppa Bernocchi
|
|
|
|
Milano-Modena
|
|
|
|
3 Valli Varesine
|
|
|
|
Giro di Piemonte
|
|
|
|
Giro di Campania
|
|
|
|
Giro di Lombardia
|
|
|
|
Classement final : (dopo quattro prove)
1. Glauco SERVADEI (Ita) 21 points
2. Olimpio Bizzi (Ita) 13
3. Gino Bartali (Ita) 10
4. Fiorenzo Magni (Ita) 9
Mario Ricci (Ita) 9
6. Cino Cinelli (Ita) 8
Salvatore Crippa (Ita) 8
Quirino Toccaceli (Ita) 8
9. Diego Marabelli (Ita) 5
Merci à Enzo Nappi.